FONDO ASILO
FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL’ASILO
Il Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell’Asilo (FNPSA) nasce nel 2002 (Legge 189/2002, art. 32 c. 1 lett. b) e finanzia il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR), istituito con il medesimo provvedimento.
Lo SPRAR è costituito dalla rete degli Enti locali che prestano servizi di accoglienza integrata ed è finanziato, nei limiti delle risorse disponibili, dal suddetto Fondo. A livello territoriale gli Enti locali, con il prezioso supporto delle realtà del Terzo settore, garantiscono interventi di “accoglienza integrata” che superano la sola distribuzione di vitto e alloggio, prevedendo in modo complementare anche misure di informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento, attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico.
Attraverso la stessa norma, viene istituito anche il Servizio Centrale – Ufficio di coordinamento, informazione, promozione, consulenza, monitoraggio e supporto tecnico agli Enti locali che afferiscono al Sistema di protezione, affidandone la gestione all’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). Espandi
L’Ente locale, unico titolare del finanziamento, presenta al Ministero dell’Interno una proposta progettuale per accedere alle risorse. A seguito della valutazione delle proposte, il Ministero approva una graduatoria degli enti ammessi e provvede tramite proprio decreto all’assegnazione delle risorse con attribuzione annuale per ciascun triennio di riferimento.
La Legge 190/2014, all’art. 1 c. 179, ha disposto un incremento del Fondo di 187,5 milioni di euro annui a decorrere dal 2015, mentre il successivo comma 180 ha disposto un ulteriore incremento di 3 milioni di euro a decorrere dal 2015 modificando quanto previsto dalla Legge 147/2013.
DOCUMENTI E LINK UTILI:
- Ministero dell’Interno
- SPRAR – Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati
- Decreti e circolari SPRAR
Ultimo aggiornamento al 30 settembre 2018